o-professore/stagione-1

Seconda Puntata

Chiamato a deporre al processo dell'amico Alberto, Pietro ammette di aver fatto parte insieme a lui, negli anni '70, di un gruppo giovanile impegnato in attività sociali a Napoli.
Per la continua assenza della madre, i servizi sociali prendono in affido i fratellini di Nino e Teresa Ceravolo e Pietro, mentre cerca la mamma dei piccoli, trova invece la madre di Nicola Lettieri, in un locale notturno a Torre del Greco, che si guadagna da vivere con esibizioni di lotta nel fango.

Nel frattempo Pietro, preoccupato per la fine della relazione di Anna col futuro padre del bambino, tenta di ricomporre la coppia, ma la ragazza, intenzionata a dare il bambino in affidamento, gli rivela che Nino partecipa ad incontri-scommessa di boxe coreana. Pietro cerca di persuadere il ragazzo a rinunciare agli incontri e gli chiede di tenere d'occhio Davidello, rimasto sconvolto dalla scoperta che sua madre è l'amante del camorrista 'O Pescecane.

Quando Nino scopre che il compagno di classe ha comprato una pistola per uccidere i due amanti, informa Pietro che subito si lancia all' inseguimento di Davidello e lo trova proprio nell'albergo di proprietà del camorrista.
Lì il ragazzino viene sbeffeggiato da 'O Pescecane perché non ha il coraggio di ucciderlo. Sconvolto infatti fuggirà in motorino e avrà uno scontro per lui fatale.

I compagni di classe alla notizia dell'incidente perdono le speranze di riscatto e cambiamento e decidono di abbandonare la scuola. Per convincerli del contrario Pietro li conduce tutti con sé all'ultima udienza del processo dell'amico Alberto. Lì finalmente Pietro trova il coraggio di confessare la sua complicità nell'attentato che, tanti anni prima, aveva causato la morte dello spacciatore del quartiere.

Colpiti dal gesto del professore i ragazzi decidono di continuare a studiare. Anna tiene il bambino e si riconcilia con il suo ragazzo. Nino rinuncia a combattere negli incontri clandestini e sostiene con gli altri compagni di classe gli esami di fine anno.

L'unica a non superarli è Anna, che viene però incoraggiata dal professore a finire il suo romanzo. La scuola Maiello ottiene per il nuovo anno scolastico il rinnovo dei fondi statali mentre Pietro, che ha rifiutato la proposta della moglie di fuggire in Corsica, viene arrestato.