l-ora-inchiostro-contro-piombo/stagione-1

Cast tecnico

RTI presenta una co-produzione INDIANA PRODUCTION 

Prodotto da FABRIZIO DONVITO, BENEDETTO HABIB, MARCO COHEN e DANIEL CAMPOS PAVONCELLI per INDIANA PRODUCTION


Produttori Esecutivi FERDINANDO BONIFAZI, AL MUNTEANU, THIERRY DESMICHELLE, STEFANO LORENZI

Una coproduzione SQUAREONE PRODUCTIONS

Produttore associato SND GROUPE M6

Regia PIERO MESSINA (Ep.1,2,8,9,10) CIRO D'EMILIO (Ep. 3,4,5,6) STEFANO LORENZI (Ep.7)

Supervisore artistico PIERO MESSINA

Una serie scritta da EZIO ABBATE e CLAUDIO FAVA

Con la collaborazione al soggetto di serie di STEFANO LORENZI e RICCARDO DEGNI

Sceneggiatura di EZIO ABBATE (Ep.1,2,4,5,6,8,10) CLAUDIO FAVA (Ep.1,2,3,5,7,9) RICCARDO DEGNI (Ep.3,5,6,8,9)


Direttore della fotografia FABRIZIO LA PALOMBARA e FEDERICO ANNICCHIARICO


Montaggio SIMONE MANETTI e GIANLUCA SCARPA


Musiche originali BRUNO FALANGA

Coordinamento musicale RTI FABRIZIO CACOPARDO

Produttore Musicale RTI PAOLA VANONI  

Consulente musicale per "La Cosa"  DAVIDE SETTEMBRINO

Responsabile di post-produzione MONICA VERZOLINI

Scenografia MARCELLO DI CARLO

Arredamento LUCIANO CAMMERIERI

Costumi STEFANO CIAMMITTI

Casting MAURILIO MANGANO (U.I.C.D.)

Consulenza editoriale produttiva per "FLIM FLAM" ELENA COSTA e COSTANTINO MARGIOTTA

Produzione esecutiva SILVIA LODI

Coordinamento editoriale
LUCREZIA IUSSI 

Casting RTI MANUELA COTUGNO

Delegato di produzione RTI MONICA TOMMASI 

Ufficio stampa Mediaset ISABELLA CANENSI e VERONICA ORIALI


Realizzato nell'ambito del patto per lo sviluppo della Regione siciliana (patto per il sud) FSC 2014-2020


Con il sostegno di Regione Lazio-Fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo




(Crediti non contrattuali)

La vicenda narrata è opera di fantasia, liberamente ispirata ad alcuni episodi del romanzo "Nostra signora della necessità" di Giuseppe Sottile.

Personaggi, luoghi e fatti raccontati sono frutto dell'ulteriore elaborazione creativa degli autori e, anche qualora fossero riconducibili a personaggi, luoghi e fatti realmente esistiti e/o esistenti, i riferimenti sono del tutto casuali e non intenzionali.


Gli animali utilizzati durante le riprese non hanno subito alcun maltrattamento.

Riservato ogni diritto ed utilizzo.