il-generale-dalla-chiesa/stagione-1

Un profondo senso dello Stato  

Il 3 settembre 1982 il prefetto Carlo Alberto dalla Chiesa (interpretato da Giancarlo Giannini) viene assassinato dalla mafia assieme all'agente di scorta Domenico Russo, e alla giovane moglie Emanuela Setti Carraro (Francesca Cavallin).

La miniserie in due puntate, diretta da Giorgio Capitani, ci fa rivivere gli ultimi otto anni della sua vita e, tramite gli occhi di questo straordinario servitore dello Stato, ripercorriamo pagine sofferte della storia d'Italia.

Dagli anni di piombo quando, nel 1974, il Generale dalla Chiesa viene inviato a Torino per lottare contro il terrorismo, all'82 quando, nominato prefetto e trasferito a Palermo, inizia la sua battaglia contro la mafia, una battaglia che, dopo soli 100 giorni, lo condurrà alla morte.

La storia offre un intreccio tra dimensione pubblica e privata, raccontando anche il mondo degli affetti del Generale e la sua profonda fede nei legami familiari: padre amorevole assieme ai tre figli Rita (Milena Mancini), Nando (Marco Vivio) e Simona (Chiara Mastalli), marito premuroso con l'adorata moglie Dora (Stefania Sandrelli), che lo lascerà improvvisamente vedovo.

Infine, conosceremo Emanuela Setti Carraro la giovane donna che riempirà in parte la sua solitudine e che, dopo soli 55 giorni di matrimonio, con lui rimarrà vittima del barbaro agguato mafioso.

La miniserie è stata scritta da Fabrizio Bettelli e Elia Contini.

Regia: Giorgio Capitani

Prima tv: Prime Time Canale 5, lunedì 10 settembre 2007

Numero serate: 2