Note dei compositori
Negli anni '70 Carmelo ed io eravamo bambini, le radio italiane suonavano le canzoni di Patty Pravo, Mina, Battisti...
Dall'Inghilterra e da oltreoceano però, arrivavano echi di musiche nuove, come quelle di David Bowie, la disco music di Donna Summer, il funky di Sly and Family Stone, le prime rock-punk band come the Stooges di Iggy Pop; erano tempi in cui la musica nel mondo viveva un momento di grande trasformazione.
E' stato molto stimolante per noi, durante la scrittura della colonna sonora, rituffarci in quell'epoca cosi creativa dal punto di vista musicale e artistico, come prezioso è stato il dialogo e lo scambio di idee con i registi e con la montatrice, grazie ai quali, abbiamo trovato da subito un mood musicale condiviso.
L'organico che abbiamo utilizzato è composto da strumenti e amplificatori vintage dell'epoca, accompagnati da un'orchestra sinfonica.
E' proprio su questo tessuto musicale che siamo andati alla ricerca di un tema principale, cantabile e dolce, orchestrato in molte variazioni, da quella per grande orchestra a quella per solo pianoforte, un tema che raccontasse proprio il punto di vista della protagonista Irene.
GIULIANO TAVIANI e CARMELO TRAVIA
Per ascoltare le musiche della serie vai su:
Amazon